DETTAGLI DEL PRODOTTO
PAGINE
A5, 290 pagine
TEMI
Axion affronta in modo profondo e coraggioso le grandi questioni del nostro tempo: l’evoluzione della coscienza, il rapporto tra uomo e intelligenza artificiale, il libero arbitrio e la responsabilità collettiva.
Al centro del romanzo ci sono verità scomode, conflitti etici, processi interiori e globali che mettono in crisi ogni certezza. Axion è un’indagine sull’identità quando non è più solo biologica, ma anche costruita, ampliata, controllata.
GENRE
Il romanzo Axion sfugge a ogni classificazione rigida.
Mescola elementi di narrativa filosofica, dramma processuale, thriller esistenziale e fantascienza etica.
È un’opera intensa, a tratti visionaria, che unisce tensione narrativa e riflessione profonda.
- Romanzo filosofico / distopico
- Triller etico e cognitivo
- Dramma interiore e politico
- Fantascienza umanistica
- Critica del potere e del futuro tecnologico
INFORMATIONE LEGALE
Auto-pubblicazione
DESCRIZIONE DEL LIBRO
Axion mostra con lucidità la direzione verso cui il mondo si sta evolvendo. E ci costringe a porci una domanda che non possiamo più rimandare: ci rendiamo conto di ciò che stiamo diventando? E, soprattutto... è davvero questo ciò che vogliamo essere? In un futuro già iniziato, dove coscienza, tecnologia e potere si intrecciano in modi irreversibili, un uomo attraversa il confine della mente umana. Ma non per salvarla. Forse per rivelarla. Axion è un romanzo intenso, profondo e disturbante.
Un viaggio dentro il cuore della trasformazione che ci riguarda tutti.
VERSIONE ITALIANA
SOFTCOVER | ISBN 979-8284618349 | ||
HARDCOVER | ISBN 979-8284626115 | ||
E-BOOK (EPUB) | ISBN | Reading Sample |